LE CENERI – QUARESIMA 2025

postato in: ARCHIVIO 2025 | 0

Le Ceneri: cammino di conversione
Nel rito del mercoledì delle ceneri, la liturgia offre al sacerdote due formule che invitano il fedele a una profonda riflessione sulla propria esistenza e sul cammino di fede.
La prima formula, la più antica e ricca di tradizione, si ispira al libro della Genesi e ci dice: “Ricordati, uomo, che sei polvere e in polvere ritornerai.”
Questa espressione, pur apparendo lugubre, ci invita a considerare il vero senso della vita: la nostra grandezza terrena non ha valore per la salvezza eterna. Ciò che conta veramente per il credente è la propria relazione con Cristo, che si manifesta in un'autentica e profonda relazione d'amore e di servizio verso gli altri.
La seconda formula, pronunciata da Gesù, recita: “Convertitevi e credete al Vangelo.”
In queste parole risiede l’invito al vero cambiamento: il tempo quaresimale diventa così un periodo di conversione interiore. Significa abbandonare le abitudini e i comportamenti che ci allontanano da Dio e accogliere con tutto il cuore la Parola del Vangelo, affidandoci completamente a essa. Convertirsi non è solo un atto di pentimento, ma anche e soprattutto una decisione di vita che ci spinge a fare sacrifici quotidiani, per esempio rinunciando a qualche comodità o a piccole abitudini, per dare spazio a una preghiera più intensa e a opere di carità sincere.
L’imposizione delle ceneri non è quindi soltanto un segno di penitenza, ma è l’inizio di un tempo per ritornare all’essenziale, per cambiare rotta e per credere, con tutta l’anima, al messaggio salvifico del Vangelo.

- Via Crucis in Basilica tutti i venerdì alle ore 17,15

- Benedizione e imposizione delle ceneri
OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO
Letta dal cardinale Angelo De Donatis

CONDIVIDI SU