Anche quest'estate verranno organizzate visite alla vecchia chiesa parrocchiale che si concluderanno con l'accesso al campanile in cui è l'antica "Campana del miracolo" con il segno di una mano che la tradizione narra sia quella di S.Nicolò che chiama i pietresi dopo la peste del 1525.
Nel 2008 era stata aggiunta da volontari una struttura in ferro per evitare che i vecchi travi portanti cedessero come descritto sul bollettino parrocchiale dell'epoca..
Nel 2021 vista la necessità urgente di un restauro le associazioni cittadine "I Matetti da Pria" e il "MASCI" hanno provveduto, collaborando tra loro, alla pulizia e alla ripitturazione conservativa in modo che questi antichi bronzi possano continuare a suonare e la loro visione sia ancora consentita.
Un grazie di cuore anche da queste pagine.